Bando di gara Manutenzione Ordinaria, Sorveglianza, Pronto Intervento

Si rende noto che le operazioni di gara proseguiranno il giorno 12/10/2016 dalle ore 14:30.

SI RENDE NOTO CHE LE OPERAZIONI DI GARA PROCEDERANNO IL GIORNO 10 OTTOBRE  2016 DALLE ORE 14:30

Si comunica che le operazioni di gara, proseguiranno in seduta pubblica il giorno 29 settembre 2016, dalle ore 14.30.

Si comunica che le operazioni di gara proseguiranno il giorno 20 settembre 2016, dalle ore 10:00.

Si rende noto che, per motivi organizzativi, la seduta prevista per il giorno 5 agosto 2016 ore 09,30 , per l’apertura delle offerte economiche della gara in oggetto è stata rinviata a data da destinarsi

Si rende noto che il giorno 5 agosto 2016 alle ore 09,30 si terrà l’apertura delle offerte economiche relative alla gara in oggetto

Si rende noto che il giorno 28 luglio p.v. alle ore 08,30 si riunirà la Commissione giudicatrice per l’apertura delle offerte tecniche


AVVISO DI RETTIFICA

In conformità a quanto stabilito nel disciplinare di gara, ultimo capoverso del punto 1 “Premesse”, il servizio di sgombero neve e spargimento sale non è oggetto di avvalimento, ma è subappaltabile, diversamente da come indicato nel bando di gara alla Sezione V “Altre informazioni”.

DOCUMENTI

 


VERBALI DI GARA


Informativa da parte di Astral spa: 

La stazione appaltante chiarisce che, in caso di raggruppamento di imprese, i servizi di sorveglianza e pronto intervento devono essere svolti dall’impresa capogruppo, la quale può rivestire la forma di un raggruppamento di tipo orizzontale.


F.A.Q. – Domande frequenti

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito6:

  • le motivazioni che giustificano i motivi di urgenza per ridurre i tempi della procedura da un minimo di 35 giorni previsti per legge a 15 giorni come da Voi applicato
  • come è possibile aver trasmesso sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in data 09/06/2016 in quanto gli stessi atti in calce indicano data di redazione 10/06/2016

Risposta

le motivazioni che hanno indotto la Stazione Appaltante a ricorrere ai motivi d’urgenza vanno ricercate nella disposizione della Regione Lazio che ha indicato la data del 30.06.2016 come trasferimento delle competenze della manutenzione ordinaria in capo ad Astral e solo in data 06.06.2016 la stessa Regione Lazio ha liquidato le somme necessarie all’espletamento delle relative attività. Quanto al secondo quesito, trattasi evidentemente di un refuso, in quanto in data 09.06.2016 abbiamo trasmesso la documentazione alla GURI e in data 15.06.2016 è stato pubblicato sulla stessa GURI. Da questa data decorrono gli effetti giuridici. In pari data è stata effettuata la pubblicazione sul sito di Astral e sui quotidiani.

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito5:

Con la presente siamo a richiedere un chiarimento in merito alla procedura in oggetto in riferimento alla pag. 22 punto 19.2.8.2 del disciplinare (requisiti tecnico organizzativi). Si fa riferimento all’esecuzione di lavori nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara appartenenti a ciascuna categoria dell’appalto di importo non inferiore al 90% di quello della classifica richiesta (a seguire gli altri punti del medesimo articolo). Visto che la nostra impresa partecipa con la propria SOA la quale copre tutte le categorie richieste, non dobbiamo ricoprire il requisito sopra citato, che sembrerebbe assimilabile all’art. 90?.

Risposta

I requisiti da Voi citati si riferiscono esclusivamente ad imprese stabilite in altri Stati membri. Pertanto potete partecipare con la Vostra di attestazione SOA.

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito4:

Per i lavori di manutenzione ordinari, le categorie OS10 E OG10 potranno essere subappaltate al 100% per mancanza di qualificazione?

Per i servizi, rif. punto 19.2.9.1.1. del disciplinare di gara:

  • per valore a base d’asta dell’appalto di servizi di ciascun lotto è da intendersi solo l’importo dei servizi o il valore complessivo di ogni singolo lotto, comprendente sia l’importo dei lavori che quello dei servizi? Ad esempio per il lotto CM1 Nord il valore  a base d’asta da prendere in considerazione per i requisiti è  ?. 1.027.000,00  o ?. 3.015.000,00?;
  • per Fatturato Globale richiesto è da intendersi il fatturato globale d’impresa(volume d’affari) o il fatturato riferito solamente ai servizi e analoghi oggetto di gara fatturati dall’impresa?;
  • il triennio precedente la pubblicazione del bando è riferito ai bilanci depositati, quindi annualità 2012-2013-2014, in quanto il 2015 non ancora depositato?;

Alla luce dei quesiti sopra esposti,  in rif. al punto 19.2.9.1.2. del disciplinare, Vi chiediamo il 30% del fatturato globale, su quale fatturato annuo globale va calcolato?  Su quello globale d’impresa  (volume d’affari) o solo su quello riferito ai servizi e analoghi oggetto di gara fatturati dall’impresa? Per meglio chiarire le domande facciamo un esempio.
Il fattura globale d’impresa annuo (volume d’affari) è 100 mentre il fatturato riferito alle fatture emesse in un anno per i servizi e analoghi  è 50. Il fatturato globale che chiedete per l’ammissione è 100 o 50? Il 30% va calcolato su 100 o su 50?

Risposta

Con riferimento al subappalto delle categorie OS10 e OG10, se siete sprovvisti delle relative qualificazioni e se l’importo delle stesse supera il 10% o Euro 150.000 dell’importo complessivo, dovete affidarle in subappalto, purchè questo non superi il 30% dell’importo contrattuale, ad impresa in possesso delle qualificazioni ovvero potete creare un ATI. Con riferimento al possesso dei requisiti per lo svolgimento dei servizi, bisogna prendere in considerazione l’importo del lotto relativo ai soli servizi, in quanto per la quota riferita ai lavori i requisiti si dimostrano con l’attestazione SOA. Per fatturato globale di impresa si intende il fatturato complessivo realizzato, sia lavori, servizi e forniture. Di tale fatturato globale il 30% deve riferirsi allo svolgimento di servizi di sorveglianza e pronto intervento o analoghi. Il 30% del fatturato specifico va calcolato sul fatturato globale riferito all’annualità a scelta dell’ultimo triennio, per come risulta dai bilanci depositati.

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito3:

  • In riferimento ai requisiti economico-finanziari di cui al punto 19.2.9.1 pag. 22 del Disciplinare di Gara, si chiede se il Fatturato Globale corrisponda al Fatturato Globale dell’azienda, a prescindere dai servizi, o se corrisponda al Fatturato Globale dei soli servizi;
  • Si chiede se un Raggruppamento di Imprese possa partecipare e aggiudicarsi più di un lotto, associandosi in forme diverse:Es.1 : R.T.I.  X capogruppo mandataria, Y mandanteEs. 2: R.T.I. Y capogruppo mandataria, X mandanteEs. 3: R.T.I. X capogruppo mandataria, Z mandante
  • Si chiede se un’impresa possa ricoprire il ruolo di capogruppo/mandante di un costituendo R.T.I. ai fini della partecipazione ad uno o più lotti, e il ruolo di “ausiliaria” ai fini della partecipazione a lotti diversi, prestando i requisiti a concorrenti che non rivestono alcun ruolo nel raggruppamento di cui l’impresa risulta ricoprire il ruolo di capogruppo/mandante;
  • Si chiede se le categorie di opere specializzate con importo inferiore al 10% siano totalmente scorporabili e subappaltabili e quindi possano essere coperte dalla categoria prevalente OG3;

Risposta

  • il fatturato globale d’impresa corrisponde a tutto il fatturato da Voi conseguito, non solo quello relativo ai servizi
  • non è consentito che un raggruppamento di imprese, associato in forme diverse, possa aggiudicarsi più di un lotto, anche se può partecipare per tutti i lotti, così come meglio specificato nelle premesse del Disciplinare di Gara a pagina 3.
  • la capogruppo di un’associazione di imprese può rivestire il ruolo di ausiliaria nei confronti di altro soggetto, ma non nello stesso lotto, purchè abbia i requisiti di qualificazione adeguati per svolgere entrambi i ruoli. Si ricorda che ai sensi dell’art. 89, comma 7 del nuovo Codice “in relazione a ciascuna gara non è consentito, pena l’esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente, ovvero che partecipano sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti”
  • le categorie di opere specializzate devono obbligatoriamente essere date in subappalto se il loro importo supera il 10% dell’importo complessivo, ovvero superi i 150.000 Euro, sempre dell’importo complessivo, qualora l’impresa concorrente non abbia le relative qualificazioni, fermo restando il limite previsto dall’art. 105 del Codice appalti per cui il subappalto non può superare il 30% dell’importo contrattuale.

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito2:

Con riferimento ai requisiti necessari per la qualificazione dei “Servizi” si chiedono chiarimenti circa:

  • Punto III.2.2.a): – fatturato conseguito in una annualità del triennio precedente la pubblicazione del bando, almeno pari al valore a base d’asta dell’appalto di servizi per ciascun lotto… Si chiede conferma se il suddetto fatturato è riferito ad una singola annualità del triennio, oppure è da ritenersi quale complessivo del triennio antecedente. – Con riferimento al fatturato minimo annuo nei servizi di sorveglianza stradale e reperibilità h 24 o analoghi, nonché nei servizi di pronto intervento h24 o analoghi (d’ora in poi Fatturato Specifico), di cui si chiede un fatturato pari al 30% del Fatturato Globale, si chiede conferma di ciò, oppure il 30% è da intendersi con riferimento all’importo del singolo servizio di ogni lotto. A maggior chiarezza si espone un esempio: LOTTO CM 1 nord Sorveglianza €. 380.000,00 requisito richiesto 30% di 1.027.000,00 (totale dei servizi) Pronto intervento €. 380.000,00 requisito richiesto 30% di 1.027.000,00 (totale dei servizi) Servizio sgombro neve €. 197.000,00 requisito richiesto 30% di 1.027.000,00 (totale dei servizi) Pulizia e bonifica… €. 70.000,00 requisito richiesto 30% di 1.027.000,00 (totale dei servizi) Totale servizi €.1.027.000,00. Oppure è da intendersi Sorveglianza €. 380.000,00 requisito necessario: 30% di €. 380.000,00 Pronto intervento €. 380.000,00 requisito necessario: 30% di €. 380.000,00 Servizio sgombro neve €. 197.000,00 requisito necessario: 30% di €. 197.000,00 Pulizia e bonifica… €. 70.000,00 requisito necessario: 30% di €. 70.000,00;
  • In caso di A.T.I. Verticale e/o mista, sembrerebbe di capire che la capogruppo debba essere l’impresa qualificata nei Servizi (punto 2.4 del Disciplinare). Si chiede conferma in merito oppure si debba considerare quale capogruppo l’impresa qualificata nei lavori, anche in considerazione del maggior importo degli stessi rispetto all’importo dei Servizi;
  • Considerando che nell’ambito dell’importo dei lavori sono presenti categorie di importo inferiore al 10% dell’importo complessivo, si chiede se le stesse possono essere subappaltate in toto, salvo comunque il non superamento del limite del 30% totale;
  • Con riferimento all’indicazione della terna dei subappaltatori si chiede se possibile indicare tra costoro, imprese che partecipano alla gara (in A.T.I. o avvalimento);

Risposta

  • Il fatturato globale da dichiarare è quello di un’annualità scelta nell’ultimo triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara. Il fatturato specifico, cioè quello relativo al servizio di Sorveglianza h24 e Pronto Intervento h24 o analoghi, deve essere pari al 30% di detto fatturato globale.
  • I servizi di Sorveglianza e Pronto Intervento devono essere svolti dall’impresa capogruppo, perché non sono scorporabili;
  • Le categorie di lavori diverse dalla OG3, se superano il 10% o Euro 150.000 dell’importo complessivo di ciascun lotto, se l’impresa è sprovvista delle relative qualificazioni, devono essere subappaltate ad impresa in possesso delle relative qualificazioni, fermo che il subappalto non può superare il limite del 30% dell’importo complessivo del contratto;
  • Infine con riferimento all’indicazione della terna dei subappaltatori, questi non possono coincidere con soggetti che partecipano alla gara del singolo lotto sotto forma di ATI o ricorrendo all’avvalimento.

E’ pervenuto alla scrivente Azienda il seguente quesito1:

Per quanto riguarda i requisiti di capacità economico-finanziaria dei servizi, dove richiede un fatturato conseguito in un’annualità del triennio precedente la pubblicazione del bando, almeno pari al valore a base d’asta dell’appalto di servizi per ciascun lotto, nel triennio 2016-2018.

  • se l’importo da prendere in considerazione è : (es. per il primo lotto CM I nord) € 1.027.000,00 ? (ovvero TOTALE PER SERVIZI)
  • se la mia impresa ha fatturato nel 2013 € 25.400,00 – nel 2014 € 1.448.494,00 – nel 2015 € 3.442.149,00 quindi TOTALE € 4.916.043,00 ci rientra con i requisiti di capacità economico – finanziaria dei servizi per tutti i lotti?

Risposta

Con riferimento al punto 1), il fatturato da prendere in considerazione si riferisce all’importo complessivo dei servizi del singolo lotto. Con riferimento al punto 2) potendoVi aggiudicare soltanto un lotto, è sufficiente che possediate un fatturato annuo pari o superiore al lotto di importo più elevato per il quale concorrete. Più chiaramente, avendo Voi realizzato nell’anno 2015 un fatturato pari ad Euro 3.442.149,00, i Vostri requisiti dovranno riferirsi ai lotti i cui singoli importi per i servizi non superino tale importo.

Ultimo aggiornamento 11/10/2016

Potrebbero interessarti anche...