SR 2 CASSIA

DESCRIZIONE

La SR 2 Cassia è una delle strade consolari più importanti che congiungeva Roma a Florentia, l’attuale Firenze. Lunga circa 142 chilometri, nel territorio di nostra competenza, ricalca per buona parte l’antico tracciato romano mentre le sue origini sono incerte dato che la sua costruzione si vuole attribuire al censore C. Cassius Longinus nel 154 a.c. o al console L. Cassius Longinus nel 127. a.c.
Nel Medioevo la strada Cassia-Francigena venne attraversata da una folla di pellegrini che da ogni paese d’Europa si recava a Roma per ottenere le indulgenze (vedi nel Giubileo 1300). Ancora oggi lungo il tracciato della strada sono presenti numerosi e importi siti archeologici e luoghi suggestivi tra cui il laghetto di Monterosi, il complesso archeologico di Sutri, il lago di Bolsena, le mura medievali di Viterbo e i ruderi di San Lorenzo. La SR 2 Cassia, sino al 1974, anno dell’entrata in funzione dell’Autostrada del Sole, era la sola via di collegamento tra Roma, Viterbo e Siena.
DATI TECNICI

  • INIZIO: Roma
  • FINE: nei pressi del confine regionale Lazio – Toscana, nel territorio del Comune di  Proceno
  • GESTIONE ASTRAL: 106,002 km
  • ESTESA ORIGINARIA: 141,612 km
  • SR 2 VIA CASSIA
  • Elenco Strade Consegnate

SULLA CASSIA

NOTIZIEAVVISIORDINANZEBANDI DI GARA