SR 3 FLAMINIA – INAUGURATO NUOVO SOVRAPPASSO PEDONALE KM 9+200

A distanza di sei mesi dal crollo, causato dal passaggio di un mezzo pesante che superava il limite di altezza consentito, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha inaugurato sulla S.R. 3 Via Flaminia il nuovo sovrappasso pedonale, ricostruito da Astral Spa. L’opera si trova a pochi metri dall’uscita di via di Grottarossa, al km 9+200 della strada regionale e ha avuto un costo di circa 400 mila euro. Entro 60 giorni saranno realizzati i due ascensori per l’accesso della passerella anche alle persone diversamente abili

“Sembra una piccola opera, ma inserita in questo contesto è un grande traguardo – ha detto Zingaretti – Oggi annunciamo due importanti novità. La prima è che abbiamo deciso di definanziare, con una legge approvata a dicembre, tutte le opere pubbliche finanziate da tre anni, ma che non sono partite per burocrazia e resistenze varie. Quindi impediremo che tanti soldi rimangano bloccati su opere che non si faranno mai e investiremo quei soldi per nuove opere cantierizzabili subito. La seconda novità che riguarda Astral è la destinazione di altre risorse per il manto stradale e la manutenzione sulle strade di 150 comuni del Lazio “.

L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Fabio Refrigeri, ha sottolineato che “quest’opera è stata realizzata in trasparenza. Tutti hanno potuto controllare l’avanzamento dei lavori e le modalità con cui è stata realizzata. Questo sovrappasso è la dimostrazione di un’opera che inizia e finisce con un tempo prestabilito”.

“La consegna del sovrapasso è un’altra risposta concreta che Astral Spa ha saputo dare ai cittadini di Roma e del Lazio in tempi brevissimi – ha dichiarato l’amministratore unico, Antonio Mallamo –: un’opera importante che abbiamo dovuto ricostruire ex novo nel rispetto dei più attuali criteri di costruzione e dei tempi che avevamo previsto. Siamo certi che il nostro impegno sarà apprezzato dai numerosissimi pendolari e studenti che, ogni giorno, si muovono dalla periferia nord per raggiungere Roma. Rivolgo, infine, un ringraziamento particolare al presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, a tutti i tecnici, le forze di polizia e le strutture del XV Municipio che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera”.

Grande soddisfazione espressa anche dal presidente del XV Municipio, Daniele Torquati: “La grande emergenza di quest’estate ha dato vita a una collaborazione importante tra Astral Spa e Municipio che, oggi, riescono a consegnare ai cittadini in tempi rapidissimi un’opera importante, per la soddisfazione degli studenti della scuola di via Valle Vescovo e i pendolari che ogni giorno si spostano dalla periferia nord  verso il centro di Roma”.

 

Roma 16 Gennaio 2015

Potrebbero interessarti anche...