VIABILITÀ. SOTTOSCRITTO L’ACCORDO PER L’AGGIORNAMENTO DEL CORRIDOIO INTERMODALE
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, hanno firmato l’Accordo di aggiornamento del Corridoio Intermodale Roma-Latina. L’iniziativa si è svolta presso la Prefettura di Latina, alla presenza del prefetto Maurizio Falco e dell’amministratore unico di Astral Spa, Antonio Mallamo, nominato recentemente anche Commissario Straordinario della “Cisterna-Valmontone”.
L’intesa prevede l’adeguamento dei computi metrici del tracciato per individuare gli stralci funzionali e le fasi costruttive finalizzate alla realizzazione di un progetto ecosostenibile con un basso impatto ambientale e un minor consumo di suolo.
La revisione progettuale, redatta dal Ministero e approvata dalla Regione Lazio, ha introdotto una serie di modifiche, con la suddivisione dell’unica opera iniziale in tre distinte infrastrutture autonome: 1) Roma-Latina; Cisterna-Valmontone e opere connesse; 3) Opere complementari.
L’aggiornamento del Corridoio Intermodale consente di garantire una maggiore sostenibilità delle infrastrutture previste, sia razionalizzando gli investimenti che riducendo fortemente l’impatto ambientale, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la sicurezza stradale.
“Un nuovo approccio per velocizzare la realizzazione di un’opera strategica, che coinvolge non solo il quadrante sud della regione, ma influisce positivamente su tutto il sistema dei collegamenti nel centro Italia, facendo del Lazio la cerniera tra il nord e il sud del Paese. Questa infrastruttura, infatti, rappresenta una straordinaria opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio al fine di renderlo più attrattivo e competitivo” ha dichiarato Antonio Mallamo, amministratore unico di Astral spa.